UnipolRental è il più grande player a capitale interamente italiano del mercato del Noleggio a Lungo Termine.
Attivo dal 1994 con il nome di Car Server il 1° agosto 2019 entra a far parte del Gruppo Unipol cambiando denominazione da Car Server a UnipolRental.
L’ingresso nel Gruppo ha consentito a UnipolRental di aumentare la capillarità territoriale aggiungendo ai già 8.500 centri assistenza convenzionati le carrozzerie del circuito UnipolService più performanti, più di 200 punti UnipolGlass e oltre 300 operatori per assistenza 24/7.
Ad oggi, la società vanta una flotta di oltre 50.000 veicoli ed oltre 10.000 clienti tra grandi e medie aziende, PMI, Pubbliche Amministrazioni, privati e liberi professionisti.
La nostra agenzia Assipunto si è dotata di uno specialista del settore, operativo nel territorio, in grado di seguire il cliente in tutte le fasi del contratto.
COSA È IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Il noleggio a lungo termine per diversi anni ha riguardato soprattutto le realtà aziendali.
Infatti si è trattato in passato soprattutto di una formula a cui facevano riferimento i titolari di imprese per la gestione del loro business. Adesso le cose sono cambiate, perché si sta diffondendo molto anche tra i privati, i quali apprezzano sempre di più i vantaggi che il noleggio di un’auto a lungo termine può dare.
Ma che cos’è esattamente il noleggio a lungo termine e come funziona? Vediamo di
saperne di più
Il noleggio a lungo termine, come quello offerto da UnipolRental, consiste nella possibilità di utilizzare un’auto per un periodo di tempo prestabilito. Generalmente i contratti vanno da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 72 mesi.
Si effettua stipulando un contratto, che prevede il pagamento di una rata mensile fissa,
che può variare però a seconda dei chilometri che si prevedono di percorrere
e in base alla tipologia di macchina che si prende a noleggio.
Nel periodo stabilito nel contratto di noleggio si può usufruire di un’automobile dietro il pagamento di un canone mensile, nel quale è compreso il pagamento di tutti i costi, come l’assicurazione completa di tutte le garanzie, la manutenzione ordinaria e
straordinaria ed il cambio pneumatici.
L’unica spesa extra a cui deve pensare il cliente è quella per il carburante. Quando scade il contratto, la persona che ha preso a noleggio l’auto non ha l’obbligo di riscattarla.
NOLEGGIO vs ACQUISTO
Il luogo comune che da sempre ci porta a pensare che acquistando un’auto ne diventeremo anche proprietari non è propriamente corretto.
Siamo infatti proprietari solamente di quelle cose che perdurano nel tempo e non di quegli oggetti dei quali ne godiamo la funzione solo per un determinato periodo ma che, in breve tempo e con l’utilizzo, perdono di valore, sino ad arrivare a zero… o addirittura, sotto zero.
L’auto è una di queste. Un mezzo di trasporto si deprezza quasi interamente nell’arco di un decennio. Vale a dire che, quando acquistiamo un’auto per poi rivenderla dopo un determinato periodo, rimettendoci una certa somma, in realtà e senza rendercene conto, la stiamo noleggiando.
Abbiamo pagato o nella maggior parte dei casi (vedi finanziamenti) stiamo pagando, l’importo intero del prezzo d’acquisto, anche se ne godiamo per una sola parte. Alla fine del periodo di utilizzo, (3,4 o 10 anni), il mercato ci restituirà, tramite la rivendita dell’usato, l’importo residuo; importo che avremo però già inutilmente anticipato per intero acquistandola.
Perché allora pagare tutto se ne godo solo in parte? Facciamo un esempio. Se acquistiamo un veicolo 26.000€ e lo rivendiamo dopo un certo periodo, usato, a 8.000€ vorrà dire che avremo speso 18.000€ per utilizzare l’auto. A tale importo dovremmo inoltre sommare gli eventuali interessi e costi del finanziamento o del leasing, oltre agli altri costi relativi ai servizi (assicurazione completa di tutte le garanzie, sostituzione pneumatici, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc.).
UnipolRental non fanno altro che sostituirsi a noi in questa attività fatta di acquisto/rivendita e gestione servizi ma, viste le economie di scala, lo fa al meglio. Per il noleggiatore (come per tutti) è il deprezzamento che conta e non il prezzo di partenza. Molti clienti, generalmente abituati ad acquistare, si orientano verso prodotti che avranno un indice di svalutazione alto, perché attratti da un prezzo iniziale basso o scontato, non sapendo che, alla fine, con ogni probabilità, rivenderanno malissimo l’usato. Saranno dunque stati “affascinati” da una rata iniziale di finanziamento più bassa ma avranno nel totale della gestione, speso più denaro.
In altre parole, con il noleggio: Tu la scegli l’auto e ne godi per il periodo che desideri, pagando un piccolo canone di gran lunga più conveniente nella sua globalità, rispetto all’acquisto (differenza tra valore di acquisto-rivendita+gestione). UnipolRental compra l’auto per te al prezzo migliore, poi la gestiamo ottimizzando i costi e la rivendie al meglio, facendoti risparmiare molto e togliendoti ogni obbligo di riscatto ed ogni forma di imprevisto.
PERCHÈ SCEGLIERE UNIPOLRENTAL E I NOSTRI SERVIZI TUTTO INCLUSO
- Un solo canone mensile che comprende tutto dovrai occuparti solo della spesa per il carburante
- Una persona a te dedicata oltre ad una rete di centri convenzionati in tutta Italia a tua disposizione
- Negli anni cambiano le tecnologie e le nostre esigenze. Con UnipolRental avrai sempre un veicolo di ultima generazione
I VANTAGGI DEL NOLEGGIO LUNGO TERMINE:
MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
Sono incluse: manutenzioni programmate dalla Casa Costruttrice, sostituzione e fornitura di materiali di rapido consumo e tutte le operazioni periodiche atte ad accertarne il corretto funzionamento, gli interventi necessari al ripristino funzionale del veicolo a seguito di guasto accidentale, anomalia, usura.
SERVIZIO PNEUMATICI A CONSUMO O NUMERO
Il servizio di sostituzione pneumatici può essere fornito con due modalità, sulla base dell’opzione scelta nel contratto: per frequenza chilometrica, con opzione illimitate a usura, oppure per consumo numero pneumatici complessivi nel corso del contratto.
SOCCORSO STRADALE
UnipolRental garantisce mobilità sempre e ovunque grazie al servizio di Soccorso Stradale 24/7, valido all’interno del territorio italiano e nei paesi previsti dalla carta verde assicurativa.
VEICOLO SOSTITUTIVO
Se contemplato all’interno del contratto di Noleggio, è possibile usufruire di un’auto sostitutiva prevista nei casi di fermo dell’auto. Per una totale garanzia di mobilità.
SERVIZI ASSICURATIVI
I veicoli che UnipolRental fornisce al Cliente sono muniti di copertura assicurativa per la Responsabilità Civile – RC Auto – il cui massimale minimo garantito è quello di legge, assicurazione furto e incendio, Kasko totale e le altre coperture accessorie (cristalli, atti vandalici, eventi atmosferici e furto di parti del veicolo).
GESTIONE MULTE
Le sanzioni saranno notificate a UnipolRental che si occuperà di gestire i pagamenti e riportare gli importi al cliente. L’onere di dette sanzioni, incluse le spese di notifica e altri costi di segreteria, sono sempre a carico del locatario.
RIPARAZIONE CONSEGUENTE A SINISTRO
In caso di sinistro UnipolRental offre, grazie alla sua rete di Filiali dirette sul territorio italiano, tutta l’assistenza necessaria tramite un ufficio dedicato e competente.
VEICOLO IN ANTICIPO
UnipolRental fornisce su richiesta, in attesa della consegna dell’auto in noleggio a lungo termine, una vettura in pre-assegnazione che potrà essere utilizzata fino al momento dell’arrivo dell’auto scelta.
CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER QUALSIASI INFORMAZIONE